Bilancio Sociale 2022
Il documento è un importante strumento attraverso il quale poter raccontare quanto accaduto durante l’anno 2022, sia in termini di azioni intraprese da parte della Cooperativa, sia in termini di risultati raggiunti. A causa della pandemia, quello passato è stato un anno difficile per tutti e ha condizionato pesantemente il modo di agire della Cooperativa ma, come si può evincere dal Bilancio, non ha snaturato quelli che sono i suoi valori e la sua mission.
Politica per la Qualità ISO 9001
Di seguito il PDF della Politica per la Qualità ISO 9001 con la Mission e la Vision della nostra cooperativa.
Politica per la Qualità ISO 9001
La Carta dei Servizi 2021-2023
Valido strumento di tutela dei beneficiari dei servizi di SAD, la Carta dei Servizi è stata definita per fornire informazioni chiare e complete sui servizi offerti dalla cooperativa. In essa vengono descritte le finalità, i metodi ed i criteri mediante i quali i servizi vengono erogati, nonché le procedure di controllo a disposizione degli utenti e delle loro famiglie. La Carta dei Servizi rappresenta l’impegno della cooperativa a rispettare determinati standard qualitativi e quantitativi e a garantire un continuo monitoraggio e miglioramento dei servizi.
La Carta dei Servizi 2021-2023
La Carta dei comportamenti
In questo documento, di facile lettura, sono stati chiariti quali sono quei comportamenti, per ogni mansione e ruolo, che scaturiscono dai valori base che sostengono l’agire sociale di SAD: trasparenza, correttezza, responsabilità, rispetto e fiducia. Da non confondersi con un regolamento, la Carta dei comportamenti esplicita quali sono quei modi di agire che valorizzano le attività lavorative di ognuno. Il comportamento non è quindi una regola, bensì un’indicazione su come eseguire i propri compiti in riferimento ai valori cardine.
Le donne che fanno la storia
Con questa pubblicazione, che ha visto la sua realizzazione grazie al contributo della Provincia Autonoma di Trento e alla collaborazione con la Cooperativa Progetto 92, SAD desidera offrire alla comunità la propria testimonianza sulle Pari Opportunità, partendo dal significato che questo concetto aveva “ieri” per arrivare a quello di “oggi” e di “domani”, cogliendone i cambiamenti, le sfumature e le evoluzioni negli anni. Per fare ciò sono state intervistate le ospiti di Casa alla Vela, signore e studentesse che abitano la Casa e le cui storie sono degne di essere raccontate e condivise.
Le donne che fanno la storia SAD
Archivio bilancio sociale
- Bilancio Sociale 2021
- Bilancio Sociale 2020
- Bilancio Sociale 2019
- Bilancio sociale 2018
- Bilancio Sociale 2017
- Bilancio Sociale 2016
- Bilancio Sociale 2015